non-interlacciato

Un monitor che genera lÆintero quadro a ogni singola passata e non solo le righe dispari o le righe pari come avviene nei più economici monitor interlacciati. Costituisce il tipo di monitor comunemente in uso sui computer realizzati dalla seconda metà degli anni Novanta poiché garantisce una migliore qualità visiva e una maggiore stabilità dellÆimmagine.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati